Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

A quindici mesi dalla tragedia all’aeroporto Charles De Gaulle, la British Airways ha speso 62 miliardi per rendere più sicuro il Concorde: pnumatici completamente rinnovati, serbatoi rivestiti in Kevlar, impianto elettrico più sofisticato

A quindici mesi dalla tragedia all’aeroporto Charles De Gaulle, la British Airways ha speso 62 miliardi per rendere più sicuro il Concorde: pnumatici completamente rinnovati, serbatoi rivestiti in Kevlar, impianto elettrico più sofisticato. I collegamenti Parigi-New York costeranno 16 milioni di lire, quelli Londra-New York 19 milioni. Da quando, tre settimane fa, sono state riaperte le prenotazioni, la British ha venduto già 7mila biglietti per un guadagno di 60 miliardi di lire. A 18mila metri di altezza, a una velocità di crociera di 2.200 chilometri si cena con aperitivo a base di caviale, aragosta e champagne.