Andrea Colombo su Libero del 25/11/01 a pagina 16., 25 novembre 2001
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Nature", il Thamnophis sirtalis parietalis, serpente delle foreste canadesi, produce ormoni femminili per farsi scaldare dai maschi della stessa specie
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Nature", il Thamnophis sirtalis parietalis, serpente delle foreste canadesi, produce ormoni femminili per farsi scaldare dai maschi della stessa specie. Appena uscito dal letargo, il Thamnophis ha bisogno di calore per sopravvivere, ma fuori dalla sua tana la temperatura raggiunge i -10°. Allora, comincia a produrre ferormoni femminili per attirare i maschi del gruppo (un serpente in calore ha una temperatura interna di 25°). I serpenti gli si avvicinano credendo che sia una femmina, formano una specie di coperta attorno a lui, permettendogli di riacquistare una temperatura corporea compatibile con l’ambiente circostante.