Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 26 Lunedì calendario

Otto scienziati della Arizona State University, coordinati dal dottor Peter Buseck, hanno esaminato con nuovi strumenti il frammento di meteorite marziano trovato nel 1984 in Antartide

Otto scienziati della Arizona State University, coordinati dal dottor Peter Buseck, hanno esaminato con nuovi strumenti il frammento di meteorite marziano trovato nel 1984 in Antartide. Nel 1996 alcuni ricercatori avevano ipotizzato che le tracce rinvenute nel frammento (che risale a 4,5 miliardi di anni fa) fossero i resti fossili di una qualche forma di vita. La nuova indagine ha dimostrato che in realtà quelle tracce sono semplici formazioni naturali e non hanno niente a che fare con la presenza di vita sul Pianeta Rosso.