Graham Hancock, ìImpronte degli Deiî, Corbaccio, 27 novembre 2001
Nella carta geografica disegnata da Piri Reis nel 1513 compare la costa settentrionale dell’Antartide, così come la vedremmo se il ghiaccio non la ricoprisse
Nella carta geografica disegnata da Piri Reis nel 1513 compare la costa settentrionale dell’Antartide, così come la vedremmo se il ghiaccio non la ricoprisse. Idem per quanto riguarda il mappamondo di Oronzo Fineo, tracciato nel 1531. Idem per varie altre mappe di quattro-cinque secoli, come quelle di Mercator, Buache, ecc. Solo che: questi cartografi non avevano mai visto l’Antartide, che fu anzi ”scoperta” nel 1818. Dovettero dunque copiare da una o più mappe precedenti. I profili dell’Antartide disegnati da questi antichi cartografi sono precisissimi