Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 27 Martedì calendario

Il Tempio della Valle di Chefren è costruito con monoliti (cioè blocchi di pietra) pesanti duecento tonnellate che sono stati innalzati a un’altezza superiore ai dodici metri così interi com’erano

Il Tempio della Valle di Chefren è costruito con monoliti (cioè blocchi di pietra) pesanti duecento tonnellate che sono stati innalzati a un’altezza superiore ai dodici metri così interi com’erano. Perchè non ridurli a pezzi prima, e facilitarsi il compito? Inoltre: «Ai nostri giorni esistono al mondo solo due gru di terraferma in grado di sollevare pesi di quest’ordine. Sono grandissime macchine industriali che si levano in aria per più di settanta metri e che richiedono contrappesi di 160 tonnellate per impedire che si ribaltino».