ANSA 2/11/2001, 2 novembre 2001
I geologi dell’Università del Michigan e dell’Ohio hanno presentato una nuova ricerca che renderà possibile la ricostruzione del clima del continente per tutto il’900 (anno per anno) attraverso lo studio di alcune conchiglie raccolte al Polo Sud
I geologi dell’Università del Michigan e dell’Ohio hanno presentato una nuova ricerca che renderà possibile la ricostruzione del clima del continente per tutto il’900 (anno per anno) attraverso lo studio di alcune conchiglie raccolte al Polo Sud. Kyger Lohmann, coordinatore dello studio, si è occupato dell’analisi dei gusci: «Dalle bande di crescita delle Pettine, conchiglia molto diffusa nell’Antartico e in grado di vivere anche più di 100 anni, si può risalire facilmente alla temperatura che ha caratterizzato le stagioni dell’ultimo secolo. Infatti bastano piccole variazioni di temperatura per avere sensibili mutazioni nell’acqua del mare, e alcuni isotopi dell’ossigeno, componenti necessari alla crescita delle Pettine, sono in grado di registrare ogni minimo cambiamento ».