Jacques Monod, ìIl caso e la necessitî, Oscar Mondadori, 27 novembre 2001
Come è noto, il Dna è un codice che detta le istruzioni per la fabbricazione della vita. Come ogni codice, però, ha bisogno di essere tradotto, ci vuole cioè un meccanismo che legga le istruzioni e gli dia corso
Come è noto, il Dna è un codice che detta le istruzioni per la fabbricazione della vita. Come ogni codice, però, ha bisogno di essere tradotto, ci vuole cioè un meccanismo che legga le istruzioni e gli dia corso. Questo meccanismo comporta almeno cinquanta costituenti macromolecolari, anch’essi codificati nel Dna. Il codice genetico può dunque essere tradotto solo dai prodotti stessi della traduzione.