Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 26 Lunedì calendario

Un gruppo di ricercatori guidati da Thomas Schwarz dell’Università di Manster, in Germania, ha scoperto che l’interleuchina 12 (Il 12) proteina del sistema immunitario, è in grado di proteggere la pelle da alcuni danni causati dal sole

Un gruppo di ricercatori guidati da Thomas Schwarz dell’Università di Manster, in Germania, ha scoperto che l’interleuchina 12 (Il 12) proteina del sistema immunitario, è in grado di proteggere la pelle da alcuni danni causati dal sole. Gli esperimenti su topi e cellule umane in vitro, hanno rivelato che l’Il 12 ha la capacità di attivare un meccanismo di riparazione genetica in caso di eccessiva esposizione della pelle ai raggi solari: la proteina non sostituisce le creme protettive ma riesce a tagliare dalla sequenza di Dna tutti i pezzi ormai rovinati. I ricercatori sperano di poter usare la proteina nella prevenzione o cura del melanoma. Rispetto a altri elementi chimici in grado di proteggere la pelle, l’Il 12 ha due vantaggi: è prodotta naturalmente dalle cellule umane in seguito a un periodo di esposizione al sole, sembra che non provochi allergie.