Giorgio Cosmacini, ìMedici nella storia d’Italiaî, Laterza, 27 novembre 2001
Il medico Gaetano Pini (1846-1887), garibaldino e massone, dopo aver dedicato la propria vita all’Igiene, ai Rachitici e alla Cremazione, scoprì su se stesso, in età di quarant’anni, un tumore al cervello
Il medico Gaetano Pini (1846-1887), garibaldino e massone, dopo aver dedicato la propria vita all’Igiene, ai Rachitici e alla Cremazione, scoprì su se stesso, in età di quarant’anni, un tumore al cervello. Fece allora testamento e diede disposizione che, a decesso avvenuto, si eseguisse l’autopsia per verificare l’esattezza della diagnosi.