Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 27 Martedì calendario

Il medico Gaetano Pini (1846-1887), garibaldino e massone, dopo aver dedicato la propria vita all’Igiene, ai Rachitici e alla Cremazione, scoprì su se stesso, in età di quarant’anni, un tumore al cervello

Il medico Gaetano Pini (1846-1887), garibaldino e massone, dopo aver dedicato la propria vita all’Igiene, ai Rachitici e alla Cremazione, scoprì su se stesso, in età di quarant’anni, un tumore al cervello. Fece allora testamento e diede disposizione che, a decesso avvenuto, si eseguisse l’autopsia per verificare l’esattezza della diagnosi.