Giorgio Cosmacini, ìMedici nella storia d’Italiaî, Laterza, 27 novembre 2001
Verso il 1850, questo medesimo Cavacciuti, divenuto medico, venne tratto in giudizio da un suo mezzadro malevolo e sfrattato «con l’accusa di aver attentato all’onorabilità di una figlia, visitata con un bastoncino duro e rigido affondato impietosamente nella carne, con troppo intimo accostamento del volto del medico al petto della paziente», bastonicno che era in realtà lo stetoscopio
Verso il 1850, questo medesimo Cavacciuti, divenuto medico, venne tratto in giudizio da un suo mezzadro malevolo e sfrattato «con l’accusa di aver attentato all’onorabilità di una figlia, visitata con un bastoncino duro e rigido affondato impietosamente nella carne, con troppo intimo accostamento del volto del medico al petto della paziente», bastonicno che era in realtà lo stetoscopio.