Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 27 Martedì calendario

Nell’Esposizione di Milano del 1906, dedicata all’apertura del Traforo del Sempione, v’era pure un grande padiglione intitolato all’Igiene, nel quale però nessuno pensò di mettere le nuove macchine destinate alle radiografie e che suscitavano la generale meraviglia

Nell’Esposizione di Milano del 1906, dedicata all’apertura del Traforo del Sempione, v’era pure un grande padiglione intitolato all’Igiene, nel quale però nessuno pensò di mettere le nuove macchine destinate alle radiografie e che suscitavano la generale meraviglia. Queste furono sistemate da tutt’altra parte, accanto al Toboga e all’Aeroplano, in un padiglione detto del Radium e dei Raggi X. Vi si poteva andare e, finita la visita, a richiesta, si poteva portar via una ”radiografia ricordo”.