Giorgio Cosmacini, ìMedici nella storia d’Italiaî, Laterza, 27 novembre 2001
Nell’Esposizione di Milano del 1906, dedicata all’apertura del Traforo del Sempione, v’era pure un grande padiglione intitolato all’Igiene, nel quale però nessuno pensò di mettere le nuove macchine destinate alle radiografie e che suscitavano la generale meraviglia
Nell’Esposizione di Milano del 1906, dedicata all’apertura del Traforo del Sempione, v’era pure un grande padiglione intitolato all’Igiene, nel quale però nessuno pensò di mettere le nuove macchine destinate alle radiografie e che suscitavano la generale meraviglia. Queste furono sistemate da tutt’altra parte, accanto al Toboga e all’Aeroplano, in un padiglione detto del Radium e dei Raggi X. Vi si poteva andare e, finita la visita, a richiesta, si poteva portar via una ”radiografia ricordo”.