Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 27 Martedì calendario

Poesia sui raggi X (anonimo del 1908): «Ella è slanciata, e alta, ed è sottile/ e l’ossa sue son piene di fosfati/ che i raggi riproducono con vile/ curiosità, snidando i carbonati

Poesia sui raggi X (anonimo del 1908): «Ella è slanciata, e alta, ed è sottile/ e l’ossa sue son piene di fosfati/ che i raggi riproducono con vile/ curiosità, snidando i carbonati./ Ampères e ohms oscillan lievemente/ mostrandoci la spina dorsale,/ che ormai non è nascosta più da niente,/ ma brilla nuda, di una luce frale. Oh costole racchiuse in una gabbia!/ Oh viso con la carne ormai dispersa!/ Ti guardo con amore ma con rabbia/ nella foto catodica e perversa».