(ANSA). BG 17/10/2001 00:44, 17 ottobre 2001
Il Gemini North Telescope (o Gmos: Gemini Multi-Object Spectrograph), un nuovo strumento dell’osservatorio hawaiano di Mauna Kea, ha catturato le immagini di NGC628, una galassia a più di 30 milioni di anni luce dalla Terra
Il Gemini North Telescope (o Gmos: Gemini Multi-Object Spectrograph), un nuovo strumento dell’osservatorio hawaiano di Mauna Kea, ha catturato le immagini di NGC628, una galassia a più di 30 milioni di anni luce dalla Terra. Secondo gli astronomi la forma di questa galassia è quella che più si avvicina alla forma della ”perfetta galassia a spirale’’: appena più piccola della Via Lattea, con circa 100 miliardi di stelle. Lo strumento che ha permesso la scoperta, progettato per registrare simultaneamente i dati relativi a più spettri di radiazione luminosa, in grado di catturare immagini con una definizione di circa 24 milioni di pixel, è frutto di una collaborazione a livello internazionale. Il Centro britannico per le tecnologie applicate all’astronomia di Edimburgo, l’università di Durham e l’istituto canadese di astrofisica Hertzberg hanno investito nell’impresa oltre 9 miliardi di lire in totale.