Giovanni Maria Pace su la Repubblica del 15/11/01 a pagina 34., 15 novembre 2001
Dopo sei anni di lavoro, gli ingegneri della Laben, società del gruppo Finmeccanica, hanno ultimato la costruzione del telescopio Ibis (Imager on Board Integral Satellite)
Dopo sei anni di lavoro, gli ingegneri della Laben, società del gruppo Finmeccanica, hanno ultimato la costruzione del telescopio Ibis (Imager on Board Integral Satellite). Costato 50 milioni di euro, il nuovo telescopio sarà collocato sul satellite europeo Integral, in partenza tra meno di un anno dal cosmodromo di Baykonur. Attraverso la potenza dell’Ibis il satellite dovrà osservare e studiare le radiazioni elettromagnetiche emesse dai buchi neri. Alcuni astronomi hanno identificato galassie che emanano vampate di energia sproporzionate alla loro dimensione: l’ipotesi è che al centro di esse ci sia un buco nero con una ppotenza tale da convertire la materia che vi precipita in energia.