Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 28 Mercoledì calendario

Un gruppo di ricercatori delle università di Yale, Vanderbilt e Illinois ha scoperto che le zanzare sono attratte dall’odore dell’essere umano

Un gruppo di ricercatori delle università di Yale, Vanderbilt e Illinois ha scoperto che le zanzare sono attratte dall’odore dell’essere umano. I ricercatori studiando i geni delle zanzare della specie Anopheles gambiae, responsabile della malaria, hanno osservato la presenza di organi che funzionano da naso. Lo studio, inoltre, ha evidenziato che la femmina della zanzara, responsabile delle punture, è molto meno attratta dagli odori umani nelle 72 ore successive al pasto.