Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 24 Sabato calendario

Vivienne Haigh-Wood e Thomas Eliot si conobbero nel 1915, al tè danzante in un salotto londinese, e si sposarono dopo tre mesi: «Lui era ansioso di liberarsi della propria verginità, lei di vivere nell’ammirazione delle sue opere»

Vivienne Haigh-Wood e Thomas Eliot si conobbero nel 1915, al tè danzante in un salotto londinese, e si sposarono dopo tre mesi: «Lui era ansioso di liberarsi della propria verginità, lei di vivere nell’ammirazione delle sue opere». Poveri in canna, privi di casa, furono ospiti di Bertrand Russell, maestro di Eliot (per ringraziarlo, Vivienne divenne la sua amante). Dopo tre anni, Eliot la lasciò: lei gli offrì una grossa somma per fargli cambiare idea, dopodiché impazzì e fu ricoverata in una clinica psichiatrica, dove morì nove anni dopo ingoiando barbiturici. Lui si risposò con la segretaria, di trentott’anni più giovane.