Nicoletta Cottone su iol Sole 24ore del 28/11/01 a pagina 13, 28 novembre 2001
La prima serie di francobolli in euro è ispirata alla presenza della donna nell’opera d’arte. Il francobollo del valore di 2 cent rappresenta un particolare femminile di una moneta siracusana, il tetradramma
La prima serie di francobolli in euro è ispirata alla presenza della donna nell’opera d’arte. Il francobollo del valore di 2 cent rappresenta un particolare femminile di una moneta siracusana, il tetradramma. Quello da 5 cent raffigura la "Figura Velca" della pittura etrusca. Sul francobollo da 10 cent c’è un frammento di statua in terracotta del III secolo a.C.. Un particolare dell’affresco di Filippo Lippi, "Il banchetto di Erode e la danza di Salomè", appare su quello da 23 cent e il valore da 41 cent è tratto dal dipinto di Raffaello Sanzio "Donna col liocorno". Il francobollo da 50 cent è il ritratto di una donna del Parmigianino, quello da 77 cent raffigura un particolare dell’"Allegoria della primavera" di Botticelli.