Arthur Schopenhauer, ìL’arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmiî, Adelphi, 28 novembre 2001
Ma supponiamo che tu sia entrata in una discussione con tuo marito. A che scopo stai disputando? Stai cercando con lui la verità oppure vuoi solo dimostrare di avere ragione? Mettiamo che i tuoi figli o i tuoi amici siano presenti: sempre più è importante, dato che essi ti ascoltano, che tu abbia ragione, anzi che ti diano ragione, mentre è irrilevante che tu stia sostenendo o meno una verità
Ma supponiamo che tu sia entrata in una discussione con tuo marito. A che scopo stai disputando? Stai cercando con lui la verità oppure vuoi solo dimostrare di avere ragione? Mettiamo che i tuoi figli o i tuoi amici siano presenti: sempre più è importante, dato che essi ti ascoltano, che tu abbia ragione, anzi che ti diano ragione, mentre è irrilevante che tu stia sostenendo o meno una verità. Pensaci, pensateci: «Chi disputa non lotta per la verità, ma per imporre la propria tesi».