Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 28 Mercoledì calendario

Se l’avversario è debole e ciononostante ci dà del filo da torcere, citare una qualche autorità, sproloquiare in qualche lingua sconosciuta, rifarsi a testi ignoti o impossibili da consultare al momento, anche falsificandoli e fidando sull’impossibilità del controllo e sulla soggezione che le nostre parole, a un tratto dotte, incuteranno nell’uditorio (Stratagemmi n

Se l’avversario è debole e ciononostante ci dà del filo da torcere, citare una qualche autorità, sproloquiare in qualche lingua sconosciuta, rifarsi a testi ignoti o impossibili da consultare al momento, anche falsificandoli e fidando sull’impossibilità del controllo e sulla soggezione che le nostre parole, a un tratto dotte, incuteranno nell’uditorio (Stratagemmi n. 30 e 36).