Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

Alcuni musei italiani dedicati al giocattolo: a Mantova il ”Giulio Superti Furga”, con bambole, pianoforti in miniatura, giochi a incastro, automodelli e cavalli a dondolo; a Bari il ”Museo del Gioco e del Giocattolo”, dove i bambini possono toccare i giochi e inventarne di nuovi; a Angera (Varese) il ”Museo della Bambola e dell’Abbigliamento Infantile” con bambole settecentesche (alcune automatiche) provenienti da Italia, Francia, Germania

Alcuni musei italiani dedicati al giocattolo: a Mantova il ”Giulio Superti Furga”, con bambole, pianoforti in miniatura, giochi a incastro, automodelli e cavalli a dondolo; a Bari il ”Museo del Gioco e del Giocattolo”, dove i bambini possono toccare i giochi e inventarne di nuovi; a Angera (Varese) il ”Museo della Bambola e dell’Abbigliamento Infantile” con bambole settecentesche (alcune automatiche) provenienti da Italia, Francia, Germania. Nei prossimi mesi, a Como, sarà inaugurato il museo di trenini della Riva e Rossi.