Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 28 Mercoledì calendario

Nel 1862, l’americano Enoch Rice Morrison brevettò il primo ”autoperipatetico”, bambola in grado di camminare grazie ad un meccanismo interno simile a quello di un orologio

Nel 1862, l’americano Enoch Rice Morrison brevettò il primo ”autoperipatetico”, bambola in grado di camminare grazie ad un meccanismo interno simile a quello di un orologio. Nel 1889, Thomas Edison inventò una bambola parlante: nel torace d’acciaio, un fonografo che gli permetteva di recitare filastrocche e brevi frasi.