28 novembre 2001
"Una Torino dell’Ottocento tutta ricostruita in studio" Il primo film ispirato a ”Cuore” è del 1947: il regista è Duilio Coletti, nei panni del maestro Perboni c’è Vittorio de Sica, la maestrina dalla penna rossa è Maria Mercader
"Una Torino dell’Ottocento tutta ricostruita in studio" Il primo film ispirato a ”Cuore” è del 1947: il regista è Duilio Coletti, nei panni del maestro Perboni c’è Vittorio de Sica, la maestrina dalla penna rossa è Maria Mercader. Sulla Rai va in onda nell’84 in prima serata lo sceneggiato firmato da Luigi Comencini. Johnny Dorelli è il maestro, Giuliana De Sio la maestrina dalla penna rossa, Eduardo De Filippo il maestro da vecchio: sei puntate ambientate in una Torino dell’Ottocento tutta ricostruita in studio. "Rispetto all’originale, Comencini rinuncia a tutto quel teatro della crudeltà che è la forza più intima del romanzo" (Aldo Grasso). Su La Stampa dell’11/11/01 a pagina 29; anche Aldo Grasso (a cura di), ”Enciclopedia della televisione”, Garzanti.