www.galileonet.it, 28 novembre 2001
Analizzando i fossili di mammut provenienti da Norfolk (Inghilterra), Andrei Sher, della Russian Academy of Science di Mosca, e Adrian Lister, dell’University College di Londra, hanno gettato nuova luce sulla storia di questi antichi animali in Europa
Analizzando i fossili di mammut provenienti da Norfolk (Inghilterra), Andrei Sher, della Russian Academy of Science di Mosca, e Adrian Lister, dell’University College di Londra, hanno gettato nuova luce sulla storia di questi antichi animali in Europa. Secondo la teoria tradizionale, infatti, le tre specie di mammut europei (ancestrale, della steppa siberiana e ”lanoso”) si avvicendarono senza mai incontrarsi. Attraverso esami genetici, gli studiosi hanno scoperto che mammut provenienti dalla Siberia si stabilirono in Europa, dove erano migrati alla ricerca di temperature più miti. Nel continente europeo convissero per qualche tempo con i mammut della specie ancestrale, con i quali si accoppiarono prima di sostituirli definitivamente.