Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 28 Mercoledì calendario

Aldo Grasso, a chiusura delle sue critiche sulla fiction "Le ali della vita 2", fa tra l’altro notare che, essendo la storia ambientata tra un orfanotrofio di Cernusco sul Naviglio e Milano, anno 1961, «il produttore Angelo Rizzoli jr

Aldo Grasso, a chiusura delle sue critiche sulla fiction "Le ali della vita 2", fa tra l’altro notare che, essendo la storia ambientata tra un orfanotrofio di Cernusco sul Naviglio e Milano, anno 1961, «il produttore Angelo Rizzoli jr., da buon milanese, avrebbbe dovuto ricordare al regista Stefano Reali che nel 1961, in piazza Duomo, le insegne del metrò non c’erano ancora (vi appaiono nel novembre ’64)».