John Berger, ìSplendori e miserie di Picassoî, Il Saggiatore, 30 novembre 2001
Il nostro tempo, non sapendo in cosa credere, non dice al pittore che cosa è bene dipingere. Il pittore, alla ricerca di una ragione per dipingere questo piuttosto che quello, innalza magari a dignità di quadro gli oggetti della vita quotidiana (Van Gogh, Gauguin), oppure mostra in che modo vede il mondo (puntillisti, impressionisti), o infine rinuncia al soggetto (astrattisti)
Il nostro tempo, non sapendo in cosa credere, non dice al pittore che cosa è bene dipingere. Il pittore, alla ricerca di una ragione per dipingere questo piuttosto che quello, innalza magari a dignità di quadro gli oggetti della vita quotidiana (Van Gogh, Gauguin), oppure mostra in che modo vede il mondo (puntillisti, impressionisti), o infine rinuncia al soggetto (astrattisti).