Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

"In un recente articolo pubblicato sulla rivista americana ”Journal of Slavic Military Studies” due esperti del settore, l’ex ufficiale afghano Ali Jabali e il colonnello Usa in pensione Lester Grau, raccontano che nel 1986 le truppe sovietiche ebbero bisogno di 57 giorni per espugnare Zahawar, una base molto simile a Tora Bora

"In un recente articolo pubblicato sulla rivista americana ”Journal of Slavic Military Studies” due esperti del settore, l’ex ufficiale afghano Ali Jabali e il colonnello Usa in pensione Lester Grau, raccontano che nel 1986 le truppe sovietiche ebbero bisogno di 57 giorni per espugnare Zahawar, una base molto simile a Tora Bora. I sovietici impiegarono oltre 6.000 uomini contro 700 mujaheddin asserragliati". Persero un migliaio di uomini, oltre a 24 elicotteri abbattuti. Non fecero neppure in tempo a minare i bunker che, con un contrattacco a sorpresa, i mujaheddin li ricacciarono. Nella base di Zahawar (41 caverne, per una lunghezza complessiva pari a quella di sei campi da calcio) i mujaheddin avevano costruito una moschea con la facciata ornata di mattoni decorati, un ospedale perfettamente attrezzato, una biblioteca con libri in farsi e in inglese, un’area residenziale con salotti imbottiti e tappeti.