Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

"Tra gli anni 50 e 60 gli Stati Uniti fecero un accordo con il governo afgano per realizzare mappe aeree del territorio

"Tra gli anni 50 e 60 gli Stati Uniti fecero un accordo con il governo afgano per realizzare mappe aeree del territorio. L’Unione Sovietica protestò con forza contro il progetto. Gli afghani, allora, chiesero agli Stati Uniti di non fotografare il quarto settentrionale del Paese, quello al confine con l’Unione Sovietica. Fu Mosca, allora, a mappare quella sezione di territorio, mentre noi ci occupammo dei tre restanti. Quando i sovietici invasero l’Afghanistan, nel 1979, cercarono di prendersi le mie mappe, ma io le misi in salvo facendole portare dal mio cuoco all’ambasciata americana, da cui partirono per Washington in una valigia diplomatica. Poi, durante la resistenza antisovietica, il dipartimento di Stato realizzò un’accuratissima mappatura del territorio afghano. Tutte le carte sono all’Università del Nebraska, a Omaha, dove insegno"