Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  dicembre 13 Giovedì calendario

«Nei giorni successivi all’11 settembre, una notizia sulla clonazione dell’embrione (in realtà è solo la clonazione con intenzioni terapeutiche di sei cellule, di cui andrebbe deplorata solo la limitatezza) sarebbe apparsa fuori luogo e irrilevante

«Nei giorni successivi all’11 settembre, una notizia sulla clonazione dell’embrione (in realtà è solo la clonazione con intenzioni terapeutiche di sei cellule, di cui andrebbe deplorata solo la limitatezza) sarebbe apparsa fuori luogo e irrilevante. Un paio di mesi le hanno ridato le prime pagine. Il futuro si è ripreso i titoli di testa. La vita si riprende i suoi diritti, e i suoi torti, anche. Fra poco, forse, si farà finta di niente. Spero di no. Spero che ci si ricordi che abbiamo spinto il nostro pianeta sull’orlo dell’abisso, e che il terrorismo islamista è solo uno, benché il più grave, dei sintomi di questa corsa senza freni in un vicolo cieco. Se nemmeno l’11 settembre sarà bastato a fermarsi e ripensare tutto, sarà ripetuto sulle nostre teste quel decreto, che il Dio toglie di senno coloro dei quali vuole la rovina» (Adriano Sofri)