Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  dicembre 13 Giovedì calendario

L’auto ibrida, mezza elettrica e mezza a benzina, ad ogni stop ”accumula corrente grazie al ’freno rigenerativo’ che incamera l’energia prodotta dallo sfregamento dei freni a disco”: per il momento viene prodotta dalla Toyota (Prius) e dalla Honda (Insight) e secondo il ”New York Times” è tra le ”grandi idee del 2001”, tanto che se ogni americano ne guidasse una ci sarebbe un risparmio di 1,6 milioni di barili di petrolio l’anno

L’auto ibrida, mezza elettrica e mezza a benzina, ad ogni stop ”accumula corrente grazie al ’freno rigenerativo’ che incamera l’energia prodotta dallo sfregamento dei freni a disco”: per il momento viene prodotta dalla Toyota (Prius) e dalla Honda (Insight) e secondo il ”New York Times” è tra le ”grandi idee del 2001”, tanto che se ogni americano ne guidasse una ci sarebbe un risparmio di 1,6 milioni di barili di petrolio l’anno. Inconveniente: si tratta di un modello ancora un po’ caro, la Prius, variante ibrida della Toyota Corolla, costa 22.000 dollari (ad agosto 2001 ne avevano vendute diecimila); la Honda Insight, definita una ”bagnarola rovesciata”, 20.000 dollari (3.600 vetture vendute in otto mesi). La Chrysler sta pensando di mettere sul mercato una ibrida modello sportivo, la Ford si è concentrata su un fuoristrada, la Nissan la liquida come ”inutile e antieconomica”. Secondo gli esperti la vera auto ecologica sarà quella ad idrogeno: la General Motors ha siglato un accordo con la Hydrogenics per lo sviluppo della tecnologia a celle combustibili, la Ford ha fatto un contratto analogo con la Ballard, più avanti sembrano Bmw e Opel con la 7 Hydrogen e la Zafira Hydrogen3.