Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  dicembre 13 Giovedì calendario

Phantom Works, la divisione di ricerca avanzata del colosso dell’aeronautica Boeing, ha donato all’università della Pennsylvania il brevetto di una schiuma termoplastica usata sulle ali dei caccia F/A-18E/F super hornet per eliminare le interferenze elettromagnetiche delle antenne: biocompatibile, proprietà di resistenza, densita e porosità molto simili alle ossa umane, potrebbe avere importanti applicazioni nel campo ortopedico

Phantom Works, la divisione di ricerca avanzata del colosso dell’aeronautica Boeing, ha donato all’università della Pennsylvania il brevetto di una schiuma termoplastica usata sulle ali dei caccia F/A-18E/F super hornet per eliminare le interferenze elettromagnetiche delle antenne: biocompatibile, proprietà di resistenza, densita e porosità molto simili alle ossa umane, potrebbe avere importanti applicazioni nel campo ortopedico. Ogni anno nei soli Stati Uniti più di un milione di pazienti ha bisogno di interventi sulle ossa: «Siamo particolarmente orgogliosi che una delle nostre scoperte sia utile in un campo così importante come la medicina. Per noi è il massimo riuscire a trovare un’applicazione delle nostre idee e scoperte al di fuori del nostro core-business. Ed è una bella sensazione sapere di poter contribuire a migliorare la salute di milioni di persone nel mondo» ha detto Gene Partlow, vicepresidente dell’’Intellectual property business’ della Boeing.