Salute di sorrisi e canzoni n. 32 dicembre 2001 pag. 60/61, 13 dicembre 2001
Dopo ogni Natale vi ritrovate con un mucchio di profumi e agende? Il fidanzato non vi regala quello che vorreste? Anziché affannarvi a riciclare queste cose alla prima occasione, provate a mettere parenti e amici sulla strada giusta
Dopo ogni Natale vi ritrovate con un mucchio di profumi e agende? Il fidanzato non vi regala quello che vorreste? Anziché affannarvi a riciclare queste cose alla prima occasione, provate a mettere parenti e amici sulla strada giusta. Un buon sistema è fare una sorta di «lista di nozze» natalizia: un lungo elenco di tutte le cose che vi piacerebbe ricevere lasciando a loro la scelta di cosa regalarvi. Oppure far notare quanto è rovinata la vostra sciarpa o raccontare che bel maglione di cachemire sfoggia la vostra collega. Se avete pochi soldi per lo shopping di Natale non tirate fuori la solita storia, un po’ datata, dell’anticonformismo o degli eccessi consumistici della nostra epoca. Dite semplicemente che quest’anno farete regali «poco impegnativi», gli altri capiranno che è il caso di limitarsi per non mettervi in imbarazzo. «Poi c’è il problema dei gusti diversi», aggiunge Maria Bonfantini dell’Associazione italiana psicanalisi e famiglia di Milano. «Volete un trucco per scoraggiare la mamma o il marito dal comprarvi quegli orecchini che a loro piacciono tanto ma che voi non indossereste mai? Raccontate loro di quella vostra amica che ha un paio di orecchini simili ”proprio terribili”...». Nessuno è un indovino, perciò se si teme di fare il regalo sbagliato» spiega Maria Bonfantini «è meglio chiedere con delicatezza alla persona cosa desidera». Ma spesso abbiamo un certo pudore ad affrontare l’argomento, oppure non lo facciamo perché ci piace mantenere l’effetto sorpresa. In questi casi ci sono alcuni trucchi utili per capire cosa regalare. Vediamoli insieme. 1. Con gli amici e i familiari il sistema più veloce è invitarli a fare una passeggiata. Cercate di attirarne l’attenzione sulle vetrine e di capire cosa li attrae di più o cosa servirebbe loro. 2. Per conoscere i suoi gusti, commentate con l’amico o il collega la recensione di un libro o di un film in videocassetta. Oppure, chiacchierando, riferitevi a cantanti e attori per sapere quali sono quelli che preferisce. 3. Sfogliate insieme alla vostra amica una rivista di arredamento, magari con il pretesto di avere un consiglio, e fate attenzione agli accessori (vasi, cornici ecc.) su cui si ferma il suo occhio o che , secondo lei, potrebbero stare bene in casa sua. 4. Esercitate il vostro spirito di osservazione: dall’aspetto si può capire molto. Se indossa solo anelli o bracciali d’argento, non regalatele oggetti d’oro giallo perché non li userà. Se ha un trucco appena percettibile, è inutile donarle una trousse con rossetti di tutti i colori. 5. Ascoltate quello che dice: se parla sempre di griffe e stilisti, un portafogli di marca sarà di suo gusto. Ma ricordate sempre di non sentirvi obbligati: il regalo è soprattutto un gesto di affetto.