Salute di sorrisi e canzoni n. 32 dicembre 2001 pag. 67, 13 dicembre 2001
Così a cena Se decidete di organizzare una cenetta a lume di candela, dice Jannini, evitate i cibi grassi e pesanti come lenticchie, salmone e cotechino: «Impegnano la circolazione nella digestione e rubano sangue ai genitali, rendendo più difficile la risposta sessuale»
Così a cena Se decidete di organizzare una cenetta a lume di candela, dice Jannini, evitate i cibi grassi e pesanti come lenticchie, salmone e cotechino: «Impegnano la circolazione nella digestione e rubano sangue ai genitali, rendendo più difficile la risposta sessuale». Meglio scegliere piccoli stuzzichini a base di cibi che non compaiono tutti i giorni sulla tavola: «Ad esempio le ostriche o i tartufi (contengono una sostanza simile al testosterone, l’ormone maschile)». SI • Tanto pepe e peperoncino Le spezie piccanti, vasodilatatrici, favoriscono la risposta fisiologica dell’eccitazione. • Rilassatevi con l’incenso Poiché lo stress è uno dei primi nemici dell’eros, create in casa un’atmosfera rilassante. Un’idea? Accendete candele profumate oppure bastoncini d’incenso. NO • Brindate, ma senza esagerare L’andrologo Aldo Isidori spiega che in piccole dosi l’alcol ha un’azione vasodilatatrice che favorisce la risposta sessuale. Ma in forti quantità addormenta il sistema nervoso che sovrintende all’eros. • La pasta? Mai prima I carboidrati, spiega il nutrizionista Giorgio Calabrese, fanno aumentare la serotonina, neurotrasmettitore che inibisce il desiderio.