Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  dicembre 13 Giovedì calendario

Una leggenda siciliana racconta che la notte in cui nacque Gesù , una giovinetta cionca, cioè monca delle braccia, volendo preparare qualche dono per il Bambino, si chinò nel gesto di attingere acqua dal pozzo per impastare la farina

Una leggenda siciliana racconta che la notte in cui nacque Gesù , una giovinetta cionca, cioè monca delle braccia, volendo preparare qualche dono per il Bambino, si chinò nel gesto di attingere acqua dal pozzo per impastare la farina. Improvvisamente i moncherini si allungarono e divennero braccia e mani, mentre l’acqua si trasformava in latte e miele. E col miele, sempre in Sicilia, le ragazze usano ungersi il corpo nella notte di Natale, nella speranza di attirare gli uomini.