Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  dicembre 13 Giovedì calendario

La nonna non era molto saggia in tema di punti neri. Voleva eliminarli a tutti i costi e si serviva di un ferretto che si trova in vendita ancora oggi nei negozi e che si chiamava togli-comedoni

La nonna non era molto saggia in tema di punti neri. Voleva eliminarli a tutti i costi e si serviva di un ferretto che si trova in vendita ancora oggi nei negozi e che si chiamava togli-comedoni. Com’è fatto? Ha un foro al centro, grande più o meno quanto un punto nero. La nonna lo poggiava sul punto, premeva e il puntino veniva via. Lo potete adoperare anche voi, ma dovete disinfettarlo ogni volta, altrimenti la pelle si irrita. La nonna faceva anche i fumenti per ammorbidire la pelle e rendere più facile l’uscita dei puntini. Ma essendo in queste cose più esperta di noi, prima stendeva una maschera al prezzemolo: lo tritava finissimo con una mezzaluna e poi faceva un impacco sulla pelle, coprendola poi con una garza per non far cadere l’impacco, e si esponeva al vapore. I puntini uscivano da soli.