Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 18 Venerdì calendario

Abitudine di Balzac di mostrare con entusiasmo agli ospiti i Watteau, i Giorgione, i Raffaello della sua collezione: in mezzo a quei nomi quasi tutti finivano per trascurare un piccolo Greuze, forse il solo pezzo autentico

Abitudine di Balzac di mostrare con entusiasmo agli ospiti i Watteau, i Giorgione, i Raffaello della sua collezione: in mezzo a quei nomi quasi tutti finivano per trascurare un piccolo Greuze, forse il solo pezzo autentico. Il visitatore, a seconda dei gusti, poteva credere di trovarsi in un «nido creato da una bacchetta magica» (così l’editore Werdet) o «nell’alloggio di una puttana» (i fratelli Goncourt).