Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 18 Venerdì calendario

Racconta Alexandre Dumas che Sue, l’autore de ”I Misteri di Parigi”, «ebbe per primo tutti quei deliziosi bibelot di cui nessuno allora voleva sapere, e che poi tutti si contesero: vetrate colorate, porcellane cinesi, di Saxe, cofani rinascimentali, sciabole turche, kriss malesi

Racconta Alexandre Dumas che Sue, l’autore de ”I Misteri di Parigi”, «ebbe per primo tutti quei deliziosi bibelot di cui nessuno allora voleva sapere, e che poi tutti si contesero: vetrate colorate, porcellane cinesi, di Saxe, cofani rinascimentali, sciabole turche, kriss malesi...».