la Repubblica del 18/01/02 a pagina 26., 18 gennaio 2002
Psicologi della Cornell university di New York sostengono che vivere a contatto con la natura aiuti lo sviluppo dell’intelligenza nei bambini
Psicologi della Cornell university di New York sostengono che vivere a contatto con la natura aiuti lo sviluppo dell’intelligenza nei bambini. Lo studio, pubblicato sul "Journal of consulting and clinical Psycology", mostrava miglioramenti nella capacità di attenzione e nel benessere generale dei bambini che avevano lasciato la casa di città per andare a vivere in mezzo al verde. Il neuropsichiatra Giovanni Bollea: «Il fatto è che per dare il meglio sul piano intellettuale bisogna essere rilassati e questo è importante soprattutto per i bambini: se non si sentono imprigionati in una gabbia di cemento sono più allegri, rendono di più». Il Wwf consiglia, a chi non dispone di giardini, di coltivare qualche pianta in casa: il narciso e la viola del pensiero per mostrare il ciclo della crescita; mirto e fillirea contro l’inquinamento acustico; il ficus benjamin per depurare l’aria; le citronelle e i gerani per tener lontane le zanzare.