Michele Dolz, "Il Dio bambino", collana Uomini e religioni, Mondadori, 18 gennaio 2002
Giacigli. Nel Quattrocento, in ogni casa delle Fiandre, c’era un giaciglio per la statua di Gesù Bambino (da cullare, la notte di Natale, al canto di una ninna nanna)
Giacigli. Nel Quattrocento, in ogni casa delle Fiandre, c’era un giaciglio per la statua di Gesù Bambino (da cullare, la notte di Natale, al canto di una ninna nanna). Alcune famiglie commissionavano agli orefici specializzati in reliquie una vera culla su sostegni di legno, capace di dondolare, chiamata ”riposo di Gesù”.