Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 18 Venerdì calendario

Giacigli. Nel Quattrocento, in ogni casa delle Fiandre, c’era un giaciglio per la statua di Gesù Bambino (da cullare, la notte di Natale, al canto di una ninna nanna)

Giacigli. Nel Quattrocento, in ogni casa delle Fiandre, c’era un giaciglio per la statua di Gesù Bambino (da cullare, la notte di Natale, al canto di una ninna nanna). Alcune famiglie commissionavano agli orefici specializzati in reliquie una vera culla su sostegni di legno, capace di dondolare, chiamata ”riposo di Gesù”.