Michele Dolz, "Il Dio bambino", collana Uomini e religioni, Mondadori, 18 gennaio 2002
Crisostomo. Padre Crisostomo Schenk von Castell (XVII secolo), cappuccino svizzero guardiano del convento di Enfisheim, andava pazzo per un Bambinello intagliato in avorio custodito dalla superiora, Madre Eufrasia
Crisostomo. Padre Crisostomo Schenk von Castell (XVII secolo), cappuccino svizzero guardiano del convento di Enfisheim, andava pazzo per un Bambinello intagliato in avorio custodito dalla superiora, Madre Eufrasia. Dopo tante insistenze lo ottenne in regalo, da allora lo portò sempre con sé, in una portantina appositamente costruita, vestito con abitini color viola. La statua, tuttoggi venerata nella chiesa di santa Maria di Loreto a Salisburgo.