Michele Dolz, "Il Dio bambino", collana Uomini e religioni, Mondadori, 18 gennaio 2002
Puerperium marianum. Nel XVII secolo, nei conventi tedeschi, le suore costruivano il presepe secondo le indicazioni di un libro dal titolo Puerperium marianum: il primo giorno bisognava montare la capanna, il secondo la mangiatoia, il terzo preparare il fieno, e così via
Puerperium marianum. Nel XVII secolo, nei conventi tedeschi, le suore costruivano il presepe secondo le indicazioni di un libro dal titolo Puerperium marianum: il primo giorno bisognava montare la capanna, il secondo la mangiatoia, il terzo preparare il fieno, e così via. Nell’opera, anche molte prescrizioni sul modo di assistere il Bambinello dopo la nascita: come nutrirlo, come tessere i suoi pannolini, come fargli il bagno (al posto dell’acqua, lacrime ”versate per dolori e miserie”).