Barbara Romano su Libero del 18/01/02 a pagina 12; Panorama del 24/01/02 a pagina 21., 18 gennaio 2002
Antonio Stornaiuolo, attore barese, ha realizzato "Padre Pio è mio", gioco da tavola sulla vita del frate di Pietrelcina
Antonio Stornaiuolo, attore barese, ha realizzato "Padre Pio è mio", gioco da tavola sulla vita del frate di Pietrelcina. All’interno della scatola, una mappa illustrata dei conventi in cui ha vissuto, una storia dettagliata della vita, quattro pupazzetti, un dado e centosessanta cartelle colorate con domande, aneddoti e risposte. Istruzioni: «Comincia a giocare chi, tirando il dado, ottiene il punteggio più alto. Il giocatore di turno, in un minuto di tempo, deve rispondere alle domande di volta in volta prese dal mazzo delle cartelle. Se risponde esattamente, ha la possibilità di tirare ancora il dado e avanzare sul percorso; se sbaglia resta fermo. Vince chi arriva per primo a San Giovanni Rotondo». Scopo del gioco: «Avvicinare giovani e adulti alla vita del frate». Il prezzo non è ancora stato fissato (l’inventore ha chiesto che non costi più di 10 euro). Gli incassi delle vendite serviranno a ultimare il restauro della chiesa pugliese.