Antonio Debenedetti sul Corriere della Sera del 26/08/92., 18 gennaio 2002
«Cocteau ha parlato con grande ammirazione del libro di Proust "Du cotè de chez Swann": tutto è posto sullo stesso piano, come in certi quadri italiani
«Cocteau ha parlato con grande ammirazione del libro di Proust "Du cotè de chez Swann": tutto è posto sullo stesso piano, come in certi quadri italiani. E’ una "sezione del cervello, il libro di un insetto"» (dal diario dell’Abate Mugnier nel gennaio del 1914).