Giovanni Ballarini, ìParole a fette. Nomi e soprannomi dei salumi italianiî, TLC editrice, 18 gennaio 2002
Once e libbre. Il termine salame nel senso di insaccato compare per la prima volta nel XVII secolo, quando l’agronomo bolognese Vincenzo Tanara ne rivela la ricetta: carne magra e grassa pestata con il 6 per cento di sale e 12 once di pepe ogni cento libbre di carne
Once e libbre. Il termine salame nel senso di insaccato compare per la prima volta nel XVII secolo, quando l’agronomo bolognese Vincenzo Tanara ne rivela la ricetta: carne magra e grassa pestata con il 6 per cento di sale e 12 once di pepe ogni cento libbre di carne.