Giovanni Ballarini, ìParole a fette. Nomi e soprannomi dei salumi italianiî, TLC editrice, 18 gennaio 2002
Mortadella. Secondo alcuni studiosi la parola mortadella deriverebbe dal latino ”murtatum”, ”carne finemente tritata nel mortaio” (nel 1376 la Corporazione bolognese dei Salaroli aveva per stemma un mortaio con relativo pestello)
Mortadella. Secondo alcuni studiosi la parola mortadella deriverebbe dal latino ”murtatum”, ”carne finemente tritata nel mortaio” (nel 1376 la Corporazione bolognese dei Salaroli aveva per stemma un mortaio con relativo pestello). Tuttoggi la mortadella è composta da una parte di carne magra finemente triturata e da una parte grassa tagliata a cubetti.