Giovanni Ballarini, ìParole a fette. Nomi e soprannomi dei salumi italianiî, TLC editrice, 18 gennaio 2002
Cervellata. Fino al secolo XIX, nella zona di Milano, si insaccava il lardo con spezie, formaggio e zafferano
Cervellata. Fino al secolo XIX, nella zona di Milano, si insaccava il lardo con spezie, formaggio e zafferano. L’impasto, simile nell’aspetto a un cervello e perciò battezzato ”cervellato” o ”cervellata”, era molto usato per condire il riso, specie quello alla milanese.