Roberto Antonini, La Macchina del tempo, n. 11 novembre 2001 pag. 31, 11 novembre 2001
Le armi chimiche furono usate per la prima volta durante la battaglia di Tsushima, Mar del Giappone, nel 1905
Le armi chimiche furono usate per la prima volta durante la battaglia di Tsushima, Mar del Giappone, nel 1905. Le navi imperiali giapponesi lanciarono contro quelle russe granate a gas asfissianti. Durante la Prima guerra mondiale fecero decine di migliaia di morti sui fronti europei. Il 22 aprile 1915, nella regione di Ypres in Belgio, i francesi videro una nube di gas giallo-verdastro (era cloro) che precedeva i fanti tedeschi: morirono diecimila soldati (fra cui molti tedeschi colpiti dal ritorno del gas). L’yprite (solfuro di dicloroetile) fu usata per la prima volta dai tedeschi, sempre a Ypres, nel 1917. Venne chiamata ”gas mostarda”, a causa del tipico odore. Complessivamente il peso dei gas di guerra impiegati durante la prima guerra mondiale ammontò a 13 milioni di chili.