Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 11 Domenica calendario

Per procurarsi germi e batteri non basta raccogliere carcasse di pecore morte di antrace o di ratti infettati dalla peste

Per procurarsi germi e batteri non basta raccogliere carcasse di pecore morte di antrace o di ratti infettati dalla peste. C’è il commercio illegale, ma è controllato dagli agenti segreti di mezzo mondo. Poi i germi, fuori dalle colture, non sopravvivono. Per essere respirati devono prima essere ridotti in polvere, facendoli però restare attivi. Il processo è molto complicato. Inoltre, se i granelli sono più grandi di 10 micron non raggiungono i polmoni, e se sono più piccoli di un micron, vengono soffiati via. L’aerosol non funziona, la paura degli aerei addetti alle disinfestazioni agricole è quindi infondata. I diffusori di questi velivoli, studiati per i liquidi, con le polveri si inceppano. Dal 1990 al 1995 i giapponesi di Aum Shirinkyo provarono a infettare per 12 volte la popolazione di Tokyo con l’antrace, ma non successe nulla. Provarono anche con il vaiolo usando un furgoncino con un compressore e un ventilatore: stesso risultato.