Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 24 Giovedì calendario

Continuum. «Marco ricavò l’idea che quel paese aveva incontrato la rivoluzione industriale giusto in tempo per uniformarsi ad essa e non in contrasto con le abitudini di vita precedenti come era accaduto in Occidente

Continuum. «Marco ricavò l’idea che quel paese aveva incontrato la rivoluzione industriale giusto in tempo per uniformarsi ad essa e non in contrasto con le abitudini di vita precedenti come era accaduto in Occidente. In altre parole, come il feudalesimo e il suo ordine che avevano governato per millenni quel paese così anche la rivoluzione industriale era giunta dall’alto in modo feudale e burocratico, un continuum senza soluzione dal castello alla fabbrica».