Georges Bataille, ìLíerotismoî, SE, 24 gennaio 2002
Il genio e i genitali. «L’atto dell’accoppiamento e le membra di cui esso si serve sono d’una tale laidezza che se non vi fosse la bellezza dei volti, gli ornamenti dei partecipanti e lo slancio sfrenato, la natura perderebbe la specie umana» (Leonardo Da Vinci)
Il genio e i genitali. «L’atto dell’accoppiamento e le membra di cui esso si serve sono d’una tale laidezza che se non vi fosse la bellezza dei volti, gli ornamenti dei partecipanti e lo slancio sfrenato, la natura perderebbe la specie umana» (Leonardo Da Vinci).