Georges Bataille, ìLíerotismoî, SE, 24 gennaio 2002
Jus primae noctis. Poiché, anche per lo sposo, la deflorazione aveva carattere di misfatto, di trasgressione, veniva affidata ad altri più autorizzati di lui
Jus primae noctis. Poiché, anche per lo sposo, la deflorazione aveva carattere di misfatto, di trasgressione, veniva affidata ad altri più autorizzati di lui. In un primo tempo al sacerdote, poi, con l’avvento del cristianesimo, al re. Di qui, lo jus primae noctis.